
Kimono e haori in seta:
come prendersene cura
La seta è una fibra naturale con eccellenti proprietà benefiche: è ipoallergenica e termoregolatrice, quindi adatta anche alle pelli più sensibili e dona una sensazione di tepore nei mesi freddi e di freschezza in quelli più caldi. Inoltre è naturalmente antibatterica ed ha un'elevata capacità traspirante, maggiore rispetto a quella del cotone.
Le sue qualità estetiche sono insuperabili, infatti i tessuti di seta sono i più eleganti e pregiati in assoluto. La seta è una fibra viva, per questo è meglio seguire alcuni accorgimenti per conservare al meglio il tuo kimono/haori.
Lavaggio
Per la pulizia del tuo kimono/haori in seta rivolgiti a lavanderie specializzate in lavaggio a secco, specificando che si tratta di un capo artigianale. Prediligi il lavaggio a secco anche per kimono e haori in lana o cotone
Conservazione
Riponi il tuo kimono o haori piegato oppure appeso. Non utilizzare sacchetti di plastica per conservarlo. Se vuoi tenerlo appeso meglio usare una gruccia da giacca
Profumi e deodoranti
Non spruzzare il tuo profumo direttamente sul tuo kimono/haori perchè potrebbe macchiarsi. Per rinfrescarlo puoi usare un deodorante secco specifico per tessuti in seta
Stiro
Kimono e haori in seta non si stropicciano facilmente, tuttavia puoi rivolgerti a lavanderie che offrono questo servizio, oppure stirare a basse temperature mettendo un panno di cotone tra il capo e la piastra del ferro
Arieggiatura
Dopo ogni utilizzo è utile far arieggiare il tuo kimono/haori per eliminare eventuali odori assorbiti. Appendilo su una gruccia e lascialo per qualche ora in una zona ombreggiata
Protezione
Alcuni tipi di seta possono essere particolarmente sensibili all'acqua. Meglio quindi proteggere con un ombrello il tuo kimono/haori in caso
di pioggia